Architetture su misura in alluminio
banner

Le decorazioni nella storia

L’universo degli ornamenti che l’umanità ha lasciato nel suo percorso ci racconta che ornare, incorniciare e decorare la propria abitazione rappresentano un aspetto essenziale della condizione umana.

Decorazioni interni Pompei
Pompei – Foto di pixel1 da Pixabay

Si trovano tracce di decorazione nelle caverne preistoriche, nei grandi monumenti dell’Antico Egitto, nelle tombe etrusche, nei templi greci e romani e nelle splendide cattedrali gotiche.
E questo solo per fare alcuni esempi.

In epoca recente, mano a mano che Pompei ed Ercolano venivano alla luce, abbiamo scoperto che anche le abitazioni di persone benestanti erano ornate e decorate da cornici, fregi e pitture.

Nell’epoca moderna, le nuove tecnologie permettono di produrre un grande numero di prodotti di manifattura di alta qualità con prezzi accessibili a molti. Ora decorare la propria abitazione a prezzi contenuti è possibile.

Architetti, progettisti e arredatori hanno a disposizione, per realizzare i loro progetti, nuovi materiali come l’alluminio e il gres porcellanato con smalti e verniciature che resistono all’esterno a temperature bassissime o elevatissime… praticamente indistruttibili e eterni.

Condividi


Precedente:
Successivo: