I sistemi oscuranti sono un elemento essenziale della tua casa. Non solo ne determinano l’estetica, in base al tipo di oscurante che scegli o alla famiglia di aperture ma la loro funzione è quella di oscurare la luce che filtra nella tua abitazione.
Ci sono diversi sistemi oscuranti ciascuno con la propria storia. Nel tempo sono cambiati tecnologia e materiali con i quali persiane e scuri vengono realizzati e, ad oggi, la scelta è vastissima.
Naturalmente, persiane e scuri in alluminio hanno dei vantaggi su sistemi oscuranti effettuati con altri materiali.
In questo articolo ci soffermeremo sulla differenza tra persiane e scuri in alluminio.
Che differenza c’è tra persiane e scuri in alluminio?
E cosa sono gli scuretti?
Le persiane e gli scuri sono meccanicamente simili, anche nelle tipologie di aperture.
La differenza tra scuri e persiane sta nelle lavorazioni, inserite nelle ante.
Le persiane hanno lamelle fisse oppure orientabili, per far passare e dosare la luce.
Gli scuri, invece, hanno lavorazioni cieche che non fanno passare la luce, ma tendono a creare il buio.
Poi ci sono oscuranti, comunque chiamati “scuri”, che hanno ante di tipo misto, sia con lamelle, sia con lavorazioni cieche.
Un altro termine usato di frequente è “scuretti” ed è più appropriato per gli scuri con aperture alla Padovana, alla Vicentina e a Pacchetto, perché hanno ante molto strette.

Personalizza i tuoi scuri in alluminio
Divertiti a personalizzare e a creare gli scuri. Non ci sono limiti alla fantasia e forme e colori non sono un problema.
Ad ogni scuro si possono aggiungere dei sofisticati decori in Laminam, per ottenere un effetto materico e personalizzato di classe.
Scopri tutte le possibilità. Che tu voglia scegliere uno scuro tradizionale oppure moderno, ti basta contattare l’ufficio commerciale per chiedere un consiglio. Oppure, sfoglia il catalogo per vedere cosa siamo in grado di realizzare per te e farti un’idea dello scuro che desideri.


Personalizza le tue persiane in alluminio
Naturalmente, puoi personalizzare le persiane nell’aspetto e nella tecnologia, come puoi fare tutti i nostri prodotti del sistema Scuretttto.it.
Con Scuretttto.it puoi scegliere le caratteristiche della tua persiana:
- tipo di apertura: apertura a pacchetto, alla vicentina, alla padovana, a scorrere e all’esterno;
- tipologia di anta: ante classiche oppure a lavorazione mista;
- spessore delle ante:18 mm, 25 mm, 36 mm, 47 mm;
- lamelle: hai a disposizione cinque modelli di lamelle fisse e tre modelli di lamelle orientabili che puoi combinare tra loro nella stessa anta;
- decori dell’anta: puoi scegliere le lamelle, ante a pannelli coibentati, oppure ante decorate con le ceramiche Laminam, o con altri tipi di lavorazione;
- telaio: scegli con noi il telaio che più si addice alla tua abitazione;
- colore: colori RAL, finiture legno dall’effetto realistico, tinte speciali! Hai l’imbarazzo della scelta.

I vantaggi delle persiane in alluminio
Le persiane in alluminio ti garantiscono alcuni vantaggi importanti:
- stabilità dimensionale delle ante;
- apertura e chiusura perfette;
- praticità nella pulizia;
- manutenzione estremamente ridotta.
Se sei un amante della tradizione, non preoccuparti: il sistema Scuretttto.it offre standard qualitativi altissimi e certificati e anche l’utente più esigente e attento non distingue le nostre persiane in alluminio dalle storiche persiane in legno, tanto è fedele e curata la riproduzione.
Scuri o persiane: qualità prima di tutto
Quello che contraddistingue il nostro sistema è proprio la cura che mettiamo anche nel più piccolo dettaglio. Ogni pezzo è made in Italy, prodotto nella nostra fabbrica di Roveredo in Piano (Pordenone), disegnato appositamente per te. Puoi quindi considerarlo un pezzo unico che non possiede nessun altro.
Ricorda poi che la nostra verniciatura a polvere nelle finiture del legno sull’alluminio è certificata e di qualità elevata e soddisfa anche la clientela più esigente.
Riconosci l’originale, cerca sempre l’etichetta CE!
