Tra le cose da considerare nella scelta degli scuri, le famiglie di aperture sono senza dubbio tra le più importanti.
Con il sistema Scuretttto hai una scelta molto ampia perché ciascuna famiglia ha vari tipi di aperture che puoi configurare tu stesso.
Le famiglie di aperture sono:
- apertura a pacchetto;
- apertura alla padovana;
- apertura alla vicentina;
- apertura ad ante esterne al muro;
- apertura scorrevole.
Apertura a pacchetto
L’apertura a pacchetto ha questo nome perché le ante si mantengono nello spessore del muro anche quando sono aperte, in questo modo formano un piccolo pacchetto.
Lo spessore lo scegli in base alla larghezza del muro, tra le misure 36mm, 25mm e 18mm. In base allo spessore puoi adottare sia vari modelli sia diverse soluzioni di coibentazione.
Tra il telaio di cassa dello scuro o della persiana e le finestre può essere inserita una zanzariera, una tendina filtrante o entrambe le soluzioni.

Apertura alla padovana
L’apertura alla padovana, tipica del triveneto, prende il nome dalla città in cui è nata: Padova.
Con questa famiglia di aperture, l’oscurante viene montato in posizione arretrata rispetto al filo muro esterno, così, la facciata resterà libera dall’ingombro dello scuro; solo una parte delle ante andrà ad occupare il muro esterno, mentre la prima parte delle ante servirà a scavalcare le spallette del foro finestra.
Tra l’oscurante e la finestra puoi posare una zanzariera o una tendina frangisole (o entrambe).
Scopri di più sull’apertura alla padovana!

Apertura alla vicentina
L’apertura alla vicentina, anche detta “apertura a pacchetto contrario” o “in nicchia” ha origine a Vicenza.
Con questa apertura, scuretti in alluminio o persiane, aprendosi, si impacchettano in una nicchia esterna, che può essere creata appositamente.
Questi scuri, garantiscono spazio e luminosità, non occupano il muro esterno della casa e sono molto sicuri anche con condizioni meteorologiche particolari, come vento forte.
Scopri di più su questa famiglia di aperture!

Apertura ad ante esterne al muro
L’apertura ad ante esterne al muro ti permette di scegliere tra molte soluzioni; puoi avere da una a quattro ante, le puoi fissare su un telaio di cassa oppure le puoi incardinare alla spalletta esterna, puoi scegliere le ante in luce rispetto al muro o al telaio di cassa, sia l’uso di ante con battuta esterna da 22,5 mm di spessore, se ne hai l’esigenza le puoi motorizzare.

Apertura scorrevole
Le ante ad apertura scorrevole possono essere molto comode se hai bisogno di ante molto larghe che non possono essere sostenute dai cardini o se la tua finestra si affaccia in aree di passaggio:
Le ante di persiane o scuri in alluminio che appartengono a questa famiglia di aperture:
- possono scorrere all’esterno del muro;
- possono essere installate a scomparsa in nicchie interne al muro (in questo caso affidati alle principali marche esistenti sul mercato).
Questa apertura, inoltre, è facilmente motorizzabile.

Possiamo aiutarti? Contattaci e spiegaci le tue esigenze. I nostri tecnici ti aiuteranno a trovare la combinazione migliore
Per approfondire le famiglie di aperture leggi nel blog: